Museo di Storia Naturale
Cipro
Musei
Aglantzia ha fatto molti progressi negli ultimi anni. Essendo diffusa nell'area metropolitana di Nicosia, Aglantzia ha ancora un grande potenziale di sviluppo e, grazie ai suoi ampi spazi verdi, è giustamente chiamata il municipio "verde" di Cipro.
Una delle varie preoccupazioni del Comune di Aglantzia è quella di fornire un portale intellettuale che promuova il loro patrimonio culturale. Perciò, all'interno dell'area del Comune, i visitatori troveranno il Museo di Storia Naturale che si trova in via Markou Drakou, 24.
Ospita una ricca serie di mostre tra cui animali impagliati e uccelli, un tradizionale fienile cipriota con cavalli e galline, così come avvoltoi, pavoni, gufi delle nevi e fagiani, sciacalli, lepri, gatti selvatici, scimmie, cinghiali, leonesse, cervi, struzzi, mufloni e scoiattoli.
Nel museo c'è anche una sezione marina, con squali, tartarughe caretta caretta.
Giorni e orari di apertura:
Lunedì - Sabato 09:00 - 13:00
La domenica il Museo è chiuso.
Numero di telefono: +357 22 334 934
Ingresso: Gratuito
Il museo è accessibile ai disabili. C'è un parcheggio limitato.
Visite su appuntamento soltanto.