Geroskipou è una città moderna con una ricca storia, tradizioni folkloristiche e cultura. Geroskipou è il luogo ideale per una coppia che si unisce e condivide i propri voti, dopo tutto, la leggenda narra che Afrodite, Dea dell'Amore e della Bellezza, scelse questo luogo come i suoi giardini sacri.
I matrimoni si svolgono in una zona appositamente progettata e decorata all'interno del Municipio di Geroskipou, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00. Altre sedi includono esclusive location alberghiere, il famoso Aphrodite's Rock, club di golf e ristoranti. Il Comune di Geroskipou fornirà tutti i dettagli per selezionare la sede più ideale per il vostro giorno memorabile.
Documenti Importanti
1. Passaporto
2. Dichiarazione di essere single
3. Certificato originale di divorzio (se applicabile)
4. Certificato originale di morte (se applicabile)
5. Certificato di nascita
6. Prova di cambiamento del cognome (se applicabile)
7. Prova del consenso parentale se si è minorenni.
La coppia ha la possibilità di scegliere tra due tipi di cerimonie: civili o religiose o entrambe. Le cerimonie sono perfettamente legali e riconosciute in tutto il mondo. La stessa documentazione è richiesta per entrambe le sedi cerimoniali.
I matrimoni civili tra stranieri possono essere effettuati in due modi:
a) Presentando la notifica di matrimonio: In questo caso il matrimonio non può avere luogo entro i primi 15 giorni dalla data della notifica e non più tardi di tre mesi da quella data. Le parti interessate dovranno quindi rimanere a Cipro per almeno 15 giorni.
b) Con il permesso speciale: Le parti interessate si rivolgono al Sindaco del Comune di loro scelta per il permesso speciale. Grazie ai metodi specializzati implementati dal Comune di Geroskipou, un matrimonio con il permesso speciale può avere luogo entro 24 ore.
1. Passaporti
2. Dichiarazione di essere single (dal paese di origine della coppia). Queste dichiarazioni o (certificati) possono provenire dal notaio (su carta intestata dello studio del notaio e timbrata), dal Ministero dell'Interno o dal Ministero degli Esteri dei loro paesi o persino dalle loro ambasciate. I documenti devono essere tradotti in greco o inglese. I richiedenti che sono in possesso di passaporti britannici possono ottenere un'affidavit in Inghilterra. I documenti tradotti devono essere certificati e firmati dalle persone legali sopra menzionate.
3. Certificati di divorzio nei casi di divorzio. I certificati di divorzio devono provenire dai Tribunali e tradotti in greco o inglese. I certificati devono essere accompagnati da un'affidavit che attesti che le persone non si sono risposate.
4. Certificati di morte in caso di vedovanza. I certificati di morte, che siano originali o copie autenticate, devono essere tradotti in greco o inglese.
5. Certificato di nascita. I richiedenti devono portare l'originale (la versione integrale).
6. Prova del cambiamento del cognome. I richiedenti devono portare l'originale.
7. Prova del consenso genitoriale se si è minorenni. Le persone che hanno compiuto il sedicesimo anno di età possono sposarsi solo con il consenso dei genitori o dei tutori legali. Pertanto, deve essere presentato un consenso scritto a tal fine. In caso di assenza di tutori legali, è necessario il consenso della Corte Suprema di Pafos.
Orari di Apertura:
Lunedì - Venerdì: 07:30 - 15:00