Insediamento neolitico di Choirokoitia
Siti archeologici
Choirokoitia è un sito archeologico situato a circa 30 minuti di auto da Larnaka, Lefkosia e Lemesos. Questo affascinante sito antico risale al 6.800 a.C. e si pensa sia uno degli insediamenti permanenti umani più antichi a Cipro.
Le case erano ammassate insieme, protette da mura. Una casa era composta da un complesso di diversi edifici con un piano circolare intorno a uno spazio esterno scoperto, una sorta di piccolo “cortile” interno. Queste strutture erano costruite in pietra, pisé e mattoni di fango essiccato al sole, o qualsiasi combinazione dei tre. Il tetto era piatto e composto da una struttura di legno fatta di rami, canne, pisé e terra. Scavando è emerso che i morti venivano sepolti in fosse all'interno delle unità abitative.
L'insediamento neolitico di Choirokoitia è incluso nella lista del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO dal 1998. È uno degli insediamenti meglio conservati di questo periodo a Cipro e nell'intero Mediterraneo orientale.
Accreditamento: Patrimonio Mondiale UNESCO
Orari di apertura:
Orari invernali (1° novembre - 31 marzo)
Ogni giorno: 8.00 - 17.00
Orari primaverili (1° aprile - 31 maggio)
Ogni giorno: 8.00 - 18.00
Orari estivi (1° giugno - 31 agosto)
Ogni giorno: 8.00 - 19.30
Orari autunnali (1° settembre - 31 ottobre)
Ogni giorno: 8.00 - 18.00
Admissione: €1,70
Accessibilità: Non accessibile in sedia a rotelle (a causa della pendenza naturale della collina)
Le persone in sedia a rotelle possono visitare l'area delle capanne ricostruite.