Chiesa di Panagia tis Podithou, Galata
Chiese e Monasteri
Situata vicino al villaggio di Galata, la chiesa fino alla metà del XX secolo ha funzionato come monastero ed è stata costruita nel 1502 con la donazione di Demetre de Coron e sua moglie Elena. L'interno italo-bizantino non è mai stato completato, ma merita una visita per la sua rappresentazione sorprendentemente espressiva della Crocifissione.
Il pittore che ha lavorato a Podithou è influenzato, sia in termini di stile che di iconografia, dall'arte occidentale. Alcune scene in questa chiesa sono considerate i migliori esempi dello stile di pittura 'Italobizantino', che è comparso e si è diffuso in tutta l'isola durante il periodo della dominazione veneziana.
L'edificio è a navata singola con un tetto in legno a forte pendenza. Un portico successivo circonda tre lati della chiesa. Il tetto ripara sia la chiesa che il portico ed è coperto da tegole piatte.
L'UNESCO ha incluso la chiesa di 'Panagia Podithou' tra le 10 chiese bizantine di Cipro che sono state ritenute particolarmente importanti e sono state incluse nella lista del patrimonio culturale mondiale.